Non sembra poi così lontano il tempo in cui Vasco Rossi è stato celebrato al “Modena Park”, per i suoi 40 anni di carriera discografica, e ciononostante per il re del rock italiano continua a regnare, regalando allo Stadio Olimpico in una notte magica, un po’ come le sue canzoni. Lo ritroviamo di nuovo nelle vesti
Domenica in musica ad Albano! Arriva il quintetto di ottoni Santa Cecilia
La Sala Nobile di Palazzo Savelli (Piazza Costituente, 1) ospiterà, domenica 17 dicembre alle ore 18, il Quintetto di Ottoni Santa Cecilia. L’evento a cura dell’Associazione Luciano Pezzi con il patrocinio del Comune di Albano Laziale e del Complesso Bandistico Comunale Città di Albano, vedrà i musicisti Andrea Lucchi, Ermanno Ottaviani, Fabio Frapparelli, Antonio Sicoli,
Davide Merletto: dal Prog Metal a Jesus Christ Superstar. Una voce, una passione… la musica!
Certi incontri avvengono casualmente, ma quando accade è bene condividere. Nel panorama musicale italiano, di tanto in tanto, si scova qualche perla e così, navigando su Youtube per una accidentale questione di omonimia con la nostra webzine Daedalus Opera, abbiamo trovato una band italiana da chapeau, i Daedalus. Il gruppo si formò a Genova nell’ormai
HONIRO LABEL PARTY: il sound urbano pronto a invadere gli spazi del Macro
A due settimane dalla chiusura, Cross The Streets, l’esposizione ideata da Paulo von Vacano che racconta 40 anni di street art e writing, inaugurata lo scorso 6 maggio al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma nella sede di via Nizza, prosegue a vele spiegate, forte di un grande successo che in questi mesi ha registrato
La Sindrome di Kessler: rock e incursioni grunge per una band tutta italiana
Il rock parla italiano con La Sindrome di Kessler, un quartetto di origine campana dedito a una sana sperimentazione musicale che coniuga il buon vecchio grunge a venature metalliche, ma senza farsi mancare trovate originali dalla forte caratterizzazione. Attualmente al lavoro al loro secondo album e reduci dal successo del tour estivo, incontriamo i componenti
I Rolling Stones al Lucca Summer Festival per il “No Filter” Tour!
Rolling Stones hanno dichiarato che suoneranno negli stadi europei a settembre e ottobre. Il tour del 2017 sarà chiamato “STONES – NO FILTER“ e vede la storica band tornare a fare ciò che preferisce, ovvero girare il mondo per suonare dinanzi a platee straripanti e deliranti. Per l’unica data Italiana dello “STONES – NO
Prosegue il successo del tour estivo “Vietato morire” di Ermal Meta
“Sono qui, in cerca di un’anima con cui dividere tutto quello che ho, sono qui per cercare un riflesso, che ti assomigli un po’ perché mi sento solo, mi vedi qui che cerco pace nel cuore, ma so soltanto come evitare l’amore” Queste parole appartengono alla canzone “Buio e Luce” di Ermal Meta, l’artista che
Festival Villa Aperta: musica elettronica, dance e rock all’Accademia di Francia
Musica elettronica, dance, rock-progressive, e quest’anno installazioni video e proiezioni d’artista: il festival dell’Accademia di Francia a Roma Villa Aperta torna a Villa Medici l’8 e il 9 giugno con una nuova formula che affianca l’arte visiva a nove concerti e dj set, nelle due serate di live curate, per l’edizione numero sette, da Cristiano
In esclusiva per l’Italia Philip Glass al Teatro Regio di Parma
Philip Glass, icona della musica contemporanea, maestro del minimalismo e delle sue evoluzioni, sarà il protagonista del concerto nel quale, lunedì 14 novembre 2016 alle ore 21.00 per la prima volta in Italia e in esclusiva al Teatro Regio di Parma, interpreterà i suoi celebri 20 Etudes, insieme a Maki Namekawa e Roberto Esposito. Il
Un salto nell’Europa barocca a suon di viola e violoncello
l Circolo delle Quinte presenta “LES BASSES REUNIS“: Concerto per viola da gamba e violoncello con SILVIA DE MARIA, viola da gamba, e GIORDANO ANTONELLI violoncello, si esibiranno domenica 11 settembre ore 21.00 Circolo delle Quinte, viale Trenta aprile 4, Roma. Un viaggio nell’Europa barocca che ci condurrà dalla Francia seicentesca, paese in cui la viola