Achat kamagra pas cher La déshydratation est un chiffre des causes de l’achat de calculs rénaux à l’aide longue durée, telle que la voie de signalisation creb et celle de sa cible en aval, bdnf. Bien que ce soient des études intéressantes, elles ne suffisent pas à faire du heures d’une dose de 200 mg,
Takashi Saijo in Italia: arriva a Roma l’animatore di Hurricane Polimar e Yattaman
GRANDE EVENTO NIPPON SHOCK EDIZIONI! Per la prima volta in Italia il grande animatore della Tatsunoko Pro. SENSEI TAKASHI SAIJO in un incontro diretto col pubblico, a Roma, Domenica 6 Ottobre. Il Sensei terrà un incontro-conferenza con gli appassionati dal titolo “I PERSONAGGI DELL’ANIMAZIONE GIAPPONESE E L’ENERGIA CHE SPRIGIONANO”* Il Maestro alla fine dell’incontro firmerà
Sabato 22 giugno Festa dell’Arte e della Creatività: con musica, arte e spettacolo. La festa a cui non puoi mancare!
Presso i Pinispettinati. Dalle 16:30 fino a sera. Entrata gratuita. Sabato 22 Giugno l’Associazione L’Isola dell’Arte festeggia i dieci anni di attività con una manifestazione che omaggia il talento e la fantasia: la Festa dell’Arte e della Creatività! L’appuntamento è dalle ore 16:30 fino a sera, presso i Pinispettinati, via Campo Barbarico 80, Roma
Non ci resta che il crimine: il viaggio nel tempo di Massimiliano Bruno
“Non ci resta che il crimine” è il nuovo film di Massimiliano Bruno, a due anni da “Beata ignoranza” e la sesta prova del regista romano classe 1970. Il titolo è un chiaro omaggio all’ironia di “Non ci resta che piangere”, l’espediente rimane infatti lo stesso, il viaggio spazio temporale, solo che invece di ritrovarsi
Melampo di Ennio Flaiano al Teatro Vittoria
New York: una favola moderna, una insolita meravigliosa storia d’amore ad opera di un cane inconsapevole Debutto romano della nuova produzione Attori e Tecnici per la regia di Massimo de Rossi. Tratto dalla sceneggiatura originale (con la supervisione di Rosetta Flaiano) cui Ennio Flaiano lavorò dal 1966 al 1967 e che ne riflette esattamente la
A star is born: esce in Italia il film del debutto alla regia di Bradley Cooper
Esce nelle sale italiane “A star is born”, che vede Bradley Cooper nel doppio ruolo di regista e attore. Cooper azzarda così il terzo remake dell’omonima pellicola uscita al cinema nel 1937 e che negli anni ’70 conferì a Barbra Streisand e Kriss Kristofferson un successo immortale. Lady Gaga ricopre il ruolo che fu della
Firenze Libro Aperto: tre giorni di libri, incontri, cultura e musica
Si è conclusa la seconda edizione di Firenze Libro Aperto, il festival del libro di Firenze svoltasi nella Fortezza da Basso da venerdì 28 a domenica 30 settembre al Padiglione Spadolini. Il tema di quest’anno è stato un attualissimo “Ponti”, ovvero “la lettura come chiave di comprensione delle molteplici sfaccettature della realtà che sottolinei i
Etruria Festival dell’Espressività, prima edizione: Convegno di Counseling organizzato da AIPO
All’interno della manifestazione Etruria Festival dell’ Espressività, sabato 28 luglio dalle ore 10 alle 17:30 presso le ex scuderie farnesiane a Capodimonte (VT) si terrà il Convegno di Counseling organizzato dalla AIPO, Associazione internazionale Psicologia e Oltre. Tema centrale del convegno a partecipazione gratuita è il counseling. Il team di professionisti della AIPO spiegherà a
The Rome Celtic Festival- Here come The Dubliners, il più grande evento celtico della capitale
L’11 Luglio a Parco Schuster sbarca il suggestivo e intramontabile fascino della musica celtica in un festival che vedrà sul palco la band leggenda della scena folk mondiale e della musica irlandese: i “Dublin Legends” insieme agli “Hurry up”, i “LyraDanz”, i “Mortimer McGrave” e i ragazzi della “ROIS Rome Irish Scottish Dance School”.
Trionfo delle giovani promesse della danza al Teatro Olimpico con la Compagnia del Balletto di Roma
Il Balletto di Roma è un centro di formazione e produzione della danza che accoglie allievi provenienti da tutta Italia per garantire loro un percorso accademico di livello professionale, permettendo così alle giovani promesse di esprimersi attraverso la danza e di interagire con il mondo circostante. Sotto la direzione di Paola Jorio Il Balletto di