L’incedere del tempo, l’intimità domestica, l’amore coniugale, la cura filiale… temi di una semplicità disarmante, resi con grazia e stupore: questo è il dono che Giuditta Di Cristinzi restituisce alla vita in sillabe poetiche. “PETALI e zanzare”, di Planet Book Edizioni, è l’ultima raccolta poetica dell’autrice di Venafro, che compie una svolta all’interno dopo l’estroflessione
Takashi Saijo in Italia: arriva a Roma l’animatore di Hurricane Polimar e Yattaman
GRANDE EVENTO NIPPON SHOCK EDIZIONI! Per la prima volta in Italia il grande animatore della Tatsunoko Pro. SENSEI TAKASHI SAIJO in un incontro diretto col pubblico, a Roma, Domenica 6 Ottobre. Il Sensei terrà un incontro-conferenza con gli appassionati dal titolo “I PERSONAGGI DELL’ANIMAZIONE GIAPPONESE E L’ENERGIA CHE SPRIGIONANO”* Il Maestro alla fine dell’incontro firmerà
Sabato 22 giugno Festa dell’Arte e della Creatività: con musica, arte e spettacolo. La festa a cui non puoi mancare!
Presso i Pinispettinati. Dalle 16:30 fino a sera. Entrata gratuita. Sabato 22 Giugno l’Associazione L’Isola dell’Arte festeggia i dieci anni di attività con una manifestazione che omaggia il talento e la fantasia: la Festa dell’Arte e della Creatività! L’appuntamento è dalle ore 16:30 fino a sera, presso i Pinispettinati, via Campo Barbarico 80, Roma
Melampo di Ennio Flaiano al Teatro Vittoria
New York: una favola moderna, una insolita meravigliosa storia d’amore ad opera di un cane inconsapevole Debutto romano della nuova produzione Attori e Tecnici per la regia di Massimo de Rossi. Tratto dalla sceneggiatura originale (con la supervisione di Rosetta Flaiano) cui Ennio Flaiano lavorò dal 1966 al 1967 e che ne riflette esattamente la
Cinzia Ungaro: la modellista creatrice dei corsetti che spopolano fra le donne!
I corsetti di stampo vittoriano sono tornati da tempo in auge. Merito di una consapevolezza ritorvata che tende a coniugare il gusto per l’eleganza a una sensualità raffinata, data dai tessuti e dai materiali. Densa anche la filmografia che rende onore a questo prezioso capo d’abbigliamento: vedi pellicole come Crimson Peak, Sherlock Holmes o il
Domenica in jazz con Walking on the moon al Teatro Vascello
Al Teatro Vascello di Roma domenica 25 novembre alle ore 18:00, andrà in scena lo spettacolo ‘Walking on the moon’, con Rita Marcotulli al pianoforte e Israel Varela alle percussioni. Un incontro d’eccezione tra due grandi interpreti del jazz internazionale, una collaborazione prodotta dal festival con una spontanea alchimia, alla ricerca di un suono naturale, con uno sguardo
Firenze Libro Aperto: tre giorni di libri, incontri, cultura e musica
Si è conclusa la seconda edizione di Firenze Libro Aperto, il festival del libro di Firenze svoltasi nella Fortezza da Basso da venerdì 28 a domenica 30 settembre al Padiglione Spadolini. Il tema di quest’anno è stato un attualissimo “Ponti”, ovvero “la lettura come chiave di comprensione delle molteplici sfaccettature della realtà che sottolinei i
GeArtis Associazione a Firenze Libro Aperto! Dal 28 al 30 settembre libri e novità presso lo stand J 8
GeArtis Associazione è lieta di annunciare la sua partecipazione all’edizione 2018 di Firenze Libro Aperto, il Festival del libro di Firenze in programma del 28 al 30 settembre alla Fortezza da Basso. Dopo il sorprendente successo della scorsa edizione, che ha contato più di 30. 000 visitatori, quest’anno la manifestazione si ripete con un programma
L’artista Ryoichi Kurokawa in mostra al Node – festival di musica elettronica e live a Modena
FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE presenta al-jabr (algebra), prima mostra personale in un’istituzione Italiana dell’artista giapponese Ryoichi Kurokawa, che inaugura venerdì 14 settembre 2018 alle ore 18 alla Galleria Civica di Modena, nella sede di Palazzo Santa Margherita, in occasione del festivalfilosofia 2018 dedicato quest’anno al tema della Verità. A cura di NODE – festival internazionale di musica
La Casa Editrice Il Seme Bianco crea “Stramonio”, una collana contro il cyberbullismo
Michele Caccamo, editore, e Luisella Pescatori, direttore editoriale della casa editrice “Il Seme Bianco” lanciano Stramonio, una collana editoriale contro il Cyberbullismo Dopo la collana Fiori Arcobaleno incentrata sulla lotta all’omofobia e a ogni tipo di discriminazione per le persone LGBTQI, continua l’impegno de Il Seme Bianco nel sociale, con la nascita di una nuova